Ci sta, ci siamo passati tutti e acquistare una stampante può sembrare un ottimo investimento, è vero. Ma…se non tieni in conto alcune cose può rivelarsi un pessimo affare! Innanzitutto se ancora non sai cosa vuoi evita di consultare siti internet o volantini dei negozi di elettronica per individuare l’affare del secolo utilizzando come unica discriminante il prezzo!! Ricordati che in questo caso vale il principio del “CHI PIU’ SPENDE MENO SPENDE!” Ovvio che non devi spendere una fortuna se hai una mole di stampa di 15 pagine al mese, tuttavia tieni sempre presente che stampanti dai costi ridicoli supportano sempre cartucce o toner con costi a volte tre o quattro volte superiori rispetto al prezzo pagato per la macchina. Questo succede perché ormai i produttori di stampanti, spesso attuano una politica di addebito dei costi ingegneristici e di recupero dei loro profitti puntando più sulla vendita dei consumabili che su quella delle stampanti, considerato anche che l’offerta di macchine è decisamente superiore alla domanda. Quindi appurato che l’obiettivo di chi produce una stampante in realtà è venderti le cartucce e il risparmio iniziale è relativo, prima di mettere mani al portafogli poniti le domande giuste:
Se stampi prevalentemente in b/n sia che tu lo faccia di frequente o meno ti consigliamo di optare per una macchina laser monocromatica, veloce, pratica e con un toner che, al contrario delle cartucce non si secca se resta inutilizzato spesso.
Se invece stampi a colori sarebbe meglio optare per una inkjet se vuoi una definizione cromatica eccellente o se stampi delle foto (scoprirai che ci sono stampanti che oltre ai canonici quattro colori nero, ciano, magenta e giallo, supportano i cosiddetti colori fotografici come il grigio, il nero fotografico, il ciano fotografico e il magenta fotografico) ma dovrai rassegnarti al fatto che il costo per copia è piuttosto alto.
Questa prima domanda deve essere strettamente correlata alla seconda
Se stampi un paio di volte a settimana anche pochi fogli va bene una stampante a getto d’inchiostro, l’importante è non lasciarla inutilizzata per troppo tempo perché le cartucce inkjet se non utilizzate tendono a seccarsi col tempo e le testine ad ostruirsi creando sul foglio delle linee bianche in corrispondenza degli ugelli otturati. Necessiterebbero quindi di frequenti pulizie con relativo spreco di inchiostro.
Se invece stampi ogni giorno e moli considerevoli è decisamente meglio optare per una laser, più veloce e con un costo copia più basso.
La scelta di una “multifunzione” è preferibile a prescindere, sia perché hanno costi paragonabili alle macchine che permettono solo di stampare sia perché può sempre esserci necessità di dover fare una fotocopia o una scansione o inviare un fax.
E’ una funzione molto comoda, soprattutto perché ti permette di risparmiare sulla carta.
Molti modelli di multifunzione sono dotati di Wi-fi. Questo consente di connettere alla rete la stampante e di stampare direttamente dallo smartphone o dal tablet senza connessione cablata. Comodo, veloce e immediato.
Se dovrà essere utilizzata da più utenti con più pc sarà necessario optare per una macchina provvista di scheda di rete che potrà essere condivisa da più utenti e terminali.
Altri aspetti da valutare:
A questo punto ti chiederai
Martinelli S.r.l. Via Circonvallazione N/E, 98 - 41049 Sassuolo (MO) | Tel: 0536 868611 Fax: 0536 868618 | info@martinelli.it - Privacy Policy
P.Iva 02262430362 - C.F. 01413050350 - Iscriz. registro Imprese di Modena 01413050350 - Capitale Sociale 350.000 i.v.